BLOG
Formazione clinica. Incontri del 12 e 13 aprile 2025 presso la sede di Mestre

A partire da Freud il transfert è il motore della cura. Tutt'oggi è ciò che distingue una psicanalisi dalle altre terapie basate sulla suggestione. Croce e delizia degli analisti, questo strumento insostituibile, il cui maneggiamento richiede sensibilità e conoscenza teorica, non può essere ridotto a semplice ripetizione...
Aperitivi con la psicoanalisi
In questa nuova edizione degli Aperitivi con la Psicoanalisi cogliamo lo spunto dato dalle opere in cartellone al Macerata Opera Festival 2019 per indagare il mondo delle passioni dal punto di vista della psicoanalisi. Accorrete numerosi....
Un week end di lavoro
ancora un week end di lavoro e di studio. Questa volta ci occupiamo della nevrosi ossessiva con una lezione della dott.ssa Marina Severini.
Segreteria FLaI <segreteria@forumlacan.it>
Il desiderio dell'isteria
Sabato 11 maggio lavoreremo sul tema dell'isteria e sul desiderio che le è particolare.
Disturbi alimentari
in una compagnia inedita, una occasione per parlare dei disturbi alimentari. In particolare dell'anoressia come patologia della domanda d'amore.
“Una terapia non come le altre”
Il 6 marzo ad Urbino, nella sede dell'Università Carlo Bo ASD Volponi, si è tenuto un incontro sul tema "Una terapia non come le altre", organizzato da ICLeS Macerata in collaborazione con FLaI (Forum Lacaniano in Italia).
Il saper fare nella cura
Abbiamo aperto le lezioni del nuovo anno dell'Istituto ICLeS di Macerata con un lavoro di approfondimento sul posto del sapere in una analisi.
Il termine "trauma" conosce nella nostra epoca un successo indubbio. Nel senso comune la nozione di trauma è il principale meccanismo di spiegazione della sofferenza psichica, condividendo questo primato con l'altrettanto frequente ricorso ad una possible presunta causa genetica.
Ultima lezione dell'anno all'istituto Icles
Istituto Icles (Istituto per la clinica dei legami sociali) per la formazione degli psicoterapeuti.